Pasta con il finocchietto selvatico e la “muddica”
Un amico del vesuviano li chiama i “fetusi”. I miei nonni siciliani lo chiamavano semplicemente “finocchietto selvatico” perché raccoglievano le
La leadership a bordo: una sfida che richiede competenze tecniche e trasversali
La leadership a bordo di una nave è una sfida che richiede una combinazione di competenze tecniche e trasversali. Il
AMARE OGGI
Nel mondo contemporaneo, sembra che l’Amore sia diventato un concetto sempre più complesso e difficile da affrontare. Da un lato,
I libri … quelli belli
L’ho bevuto come un bicchiere di limoncello. Tutto d’un sorso. Il libro di Viola Ardone “Oliva Denaro”. Mi ha ricordato
23 Novembre 1980
Era il tardo pomeriggio di una classica domenica invernale, che la mia famiglia era solita trascorrere a casa del fratello
La giustizia dei Sentimenti
Vi e’ mai capitato di sentirvi travolti da qualcosa che irrompe all’improvviso nella vostra vita e capovolge schemi e punti
Le Baie … storiche e giuridiche
E’ noto come il diritto marittimo abbia origini consuetudinarie. Ebbene, in virtu’ di una antica norma consuetudinaria codificata dalla Convenzione
Direzione Albania
Nel mese di Novembre 2023 il governo italiano ha sottoscritto con l’Albania un protocollo d’intesa in materia migratoria (protocollo ratificato
MIGRAZIONI … il nuovo “decreto flussi”
Oggi si celebra in Italia la Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. La legge 45/2016 la ha istituita al
Nuove forme di Democrazia … la “e-democracy”
Da qualche mese è online la piattaforma per la raccolta firme per i referendum (il DPCM 18 Luglio 2024 ne
Regionalismo differenziato … a che punto siamo?
La struttura e il funzionamento di uno Stato dipendono essenzialmente dalla distribuzione dei poteri tra i diversi soggetti politici che