Francesca

Circa Francesca

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesca ha creato 195 post nel blog.

Pesca … quanti significati!

C’è la battuta di pesca, la pesca di beneficenza, l’espressione dialettale “vattelapesca” e poi il frutto del “Prunus Persico”, la pesca, oggi pomo della discordia più di quanto lo sia stato un altro famoso pomo, la mela, ai tempi di Adamo ed Eva. Tanta polemica intorno allo spot dell’Esselunga che vede come protagonista una bambina, presumibilmente figlia di genitori separati, che porta in dono al papà una pesca (appunto!) acquistata al supermercato insieme alla mamma, accompagnandola al messaggio “questa te la manda la mamma”. In questi giorni ho visto e letto di tutto. Si sono espressi in merito associazioni di

Di |2023-09-28T21:37:14+02:00Settembre 28th, 2023|Categorie: Blog, Le Emozioni|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Pesca … quanti significati!

INVULNERABILE

Si legge tutto d’un fiato “Comandante”, il libro scritto a quattro mani da Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi. Io almeno l’ho fatto, benché ci abbia messo un po’ all’inizio a calarmi nel contesto di riferimento a causa della alquanto anomala struttura del testo, suddiviso in singoli capitoli ciascuno dedicato alle riflessioni di alcuni membri dell'equipaggio delle imbarcazioni coinvolte nella storia. Storia che Sandro Veronesi, in prefazione, riconduce ad episodi recenti ed, in particolare, ai naufràgi che nel 2018 si sono susseguiti nel Mediterraneo e che hanno portato lui stesso ed un nutrito gruppo di esponenti del mondo della cultura

Di |2023-09-02T17:33:45+02:00Settembre 2nd, 2023|Categorie: Senza categoria|Tag: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su INVULNERABILE

IL PESO DELLA COSCIENZA

Sono indignata anche io. Quello che è accaduto nella notte tra il 6 e il 7 agosto di quest’anno a Palermo lascerebbe basito anche un delinquente della peggior specie. Lei, diciannove anni, sotto l’effetto di alcool e droga. Loro sette, di età compresa tra i diciotto e i ventidue anni, che predispongono l’agguato, rendono la vittima più fragile di quanto non lo sia facendola bere, la conducono in un luogo isolato tale da consentire loro di agire indisturbati nella commissione di uno dei delitti più atroci: la violenza sessuale. Lo chiamano il branco perché, come ha poi avuto modo di

Di |2023-08-22T16:44:56+02:00Agosto 22nd, 2023|Categorie: La Cultura, La Legge, Le Emozioni|Tag: , , , |Commenti disabilitati su IL PESO DELLA COSCIENZA

KON-TIKI

Thor Heyerdahl, l’autore di questo particolarissimo libro, è un etnologo norvegese che nel 1947, insieme a cinque compagni di viaggio, ha attraversato l’Oceano Pacifico, dalle coste del Peru’ alla Polinesia, su una primitiva zattera di legno di balsa; e lo ha fatto per confermare la propria teoria secondo la quale la civiltà polinesiana doveva aver ricevuto una forte influenza da parte di quella preincaica, scomparsa dal territorio peruviano all’improvviso molti secoli fa, lasciando come tracce enormi statue antropomorfe in pietra che ricordano quelle rinvenute sull’Isola di Pasqua, la più orientale delle isole Polinesiane. Il nome del dio del sole in

Di |2023-08-20T19:28:22+02:00Agosto 20th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, Le Emozioni|Commenti disabilitati su KON-TIKI

Collisione a Furore

Lo scorso 3 agosto la collisione tra due imbarcazioni nei pressi del Fiordo di Furore in Costiera Amalfitana, ha scosso l’intera comunità locale e non solo. Nella predetta collisione ha perso la vita la turista americana Adrienne Vaughan, che al momento dell’impatto era distesa sul prendisole a prua del gozzo “Aprea” condotto dallo skipper Elio Persico, trentenne di Massa Lubrense alle dipendenze della società di noleggio” Daily Luxury Boat” di Nerano a cui risulta intestata l’imbarcazione. Ad Amalfi, sul molo Darsena, un'ambulanza ha atteso l'arrivo della barca con a bordo la donna ferita per poterla trasferire in codice rosso al

Di |2023-08-13T12:12:35+02:00Agosto 13th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Collisione a Furore

Le quattro casalinghe di Tokio

Il titolo è fuorviante. È la storia di quattro donne, ma che non sono casalinghe, almeno secondo l’accezione normalmente attribuita al predetto sostantivo. Nel romanzo viene, anzi, molto spesso descritto in dettaglio il tipo di attività che le quattro donne svolgono quotidianamente. Di notte, in una fabbrica di confezionamento di cibo in scatola. L’attività in qualche modo richiama, poi, ciò che le porterà a condividere quello che costituirà il loro segreto. Macabro, disturbante, inquietante. Tra le figure femminili descritte abilmente dall’autrice Natsuo Kirino spicca quella di Masako, mente vivace, irrequieta e carismatica, che costituirà il perno del romanzo, da collocare

Di |2023-08-12T19:00:30+02:00Agosto 12th, 2023|Categorie: La Cultura, Senza categoria|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su Le quattro casalinghe di Tokio

La rotta … “Classica”

Allora, facciamo ordine. Perché i pensieri e le emozioni sono tante. Cosa mi è rimasto di questo ennesimo tour nel Mediterraneo a bordo di una nave da crociera? Il “Mare nostrum” lo guardi dall’alto e, benché non sia l’oceano, ci sono tratti in cui l’orizzonte rimanda soltanto l’immagine di una distesa d’acqua infinita senza soluzione di continuità. Rilassante ammirarla dal balcone della cabina o da uno dei ponti della nave, perdendosi in in un paradiso dal colore dei lapislazzuli. Tanti i momenti in cui mi sono “persa” … nel silenzio rotto soltanto dal rumore dell’inquietudine del mare. L’imbarco è avvenuto

Di |2023-08-06T11:35:32+02:00Agosto 6th, 2023|Categorie: La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su La rotta … “Classica”

Recessione Demografica

Colpisce come l’Italia risulti quest’anno il sestultimo paese al mondo per tasso di natalità, avanti soltanto alla Corea del Sud, al Giappone e ad alcuni microscopici Paesi come Andorra, Montecarlo, Sant Pierre e Miquelon.Quanto alle cause, si potrebbe pensare in prima battuta alla carenza sul territorio nazionale di asili nido e servizi per l’infanzia, ma un’analisi più approfondita consente di spostare il focus su un’altra problematica: l’infecondità delle donne italiane. Infatti, da un incrocio di dati, si evince che, pur in zone del Paese in cui gli asili nido e i servizi per l’infanzia sono adeguati alle esigenze (prendiamo ad

Di |2023-04-23T09:34:37+02:00Aprile 23rd, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, La Politica|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Recessione Demografica

Se lo Stato è laico … lasciamolo laico!

Qualche settimana fa ho donato una delle palme di confetti che quest’anno ho confezionato - peraltro dopo averla benedetta in Chiesa - a una amica buddista. L’ha accolta con gioia, sistemandola in primo piano nel soggiorno di casa. Mi è capitato, peraltro, qualche giorno fa di assistere alla preghiera che, insieme a una sua amica, ella rivolgeva al suo Dio. Non ho cercato distrazione e conforto nel cellulare che avevo in mano. Ho ascoltato loro, con interesse, lasciandomi cullare dal suono dolce e ritmato delle strofe della loro preghiera. La settimana scorsa, una insegnante sarda è stata sospesa dall’incarico per

Di |2023-04-12T01:02:39+02:00Aprile 12th, 2023|Categorie: Blog, La Cultura, La Politica|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su Se lo Stato è laico … lasciamolo laico!

PASQUA NEL RICORDO DI UN VOLTO

Ho sempre nel Cuore Persone che non ci sono più. Quelle Persone sono per me fonte di energia vitale, di speranza, di incredibile benessere interiore. E accade che io mi rivolga a loro nei momenti di estrema difficoltà; che effettui dei veri e propri consulti e che mi ci ispiri. Sono tutte Persone che hanno sofferto con coraggio; che hanno sopportato dolori atroci; che hanno, in definitiva, portato una “croce”. Oggi le parole del sacerdote in Chiesa sono state illuminanti. Pasqua è anche la ricerca di un volto. Il volto di chi, pur morto, ci esorta alla Vita. Il volto

Di |2023-04-09T20:21:14+02:00Aprile 9th, 2023|Categorie: Blog, Le Emozioni|Tag: , , , |Commenti disabilitati su PASQUA NEL RICORDO DI UN VOLTO