Blog

Farfalle al pesto di pistacchio con zucchine e gamberoni

Il pesto di pistacchio è uno di quegli ingredienti che rende gourmet anche una pennetta al pomodorino. Quando lo si abbina ai gamberi, il connubio è perfetto ... almeno secondo il mio gusto! Ingredienti: 300 gr di pasta formato “farfalle” 6 gamberoni 300 gr di zucchine Pesto di pistacchio qb Mezza cipolla Olio evo Brandy qb Sale e pepe qb Le zucchine vanno stufate con un trito di cipolla e un pizzico di sale. A parte, in un tegame con un filo di olio, si sfumano con il Brandy i gamberoni ben lavati. Per pochissimi minuti. Tre dei sei gamberoni,

Di |2021-03-15T17:52:40+01:00Marzo 15th, 2021|Categorie: Blog, La Cucina|Tag: , , |Commenti disabilitati su Farfalle al pesto di pistacchio con zucchine e gamberoni

Normalità

Lo spunto me lo ha dato una persona con la quale ieri parlavo di "normalita". Ed ho riflettuto sul fatto che, effettivamente, essere normali potrebbe non significare nulla se non essere conformati ad un sistema impostoci dall'alto. In effetti, fin dalla scuola materna, si è portati a pensare che l'allievo più brillante non sia quello la cui mente è più perspicace, più vivace o con la capacità di creare più inventiva ma quello che, di fronte alle domande poste, dà risposte piu' vicine a quelle che ci si aspettano da lui. “Fuori tema" tradurrebbe il sistema educativo con un evidente

Di |2021-03-10T08:32:12+01:00Marzo 10th, 2021|Categorie: Blog, Le Emozioni|Commenti disabilitati su Normalità

L’8 tutti i giorni!

Sento dire frequentemente che il fattore determinante più importante per la competitività di un Paese è il talento umano. Lo affermano gli economisti di tutto il mondo. Lo ha fatto anche Mario Draghi nel suo recente discorso alle Camere. Ebbene, le donne costituiscono la metà del talento potenziale. Eppure il rapporto sulle disuguaglianze di genere 2020 (il c.d. “Gender Gap Report”) - che analizza su base annuale i progressi compiuti da ben 153 paesi sulle parità di genere, attribuendo a ciascuno di essi un indice incentrato su quattro macro aree che sono: salute (aspettative di vita e rapporto tra sessi

Di |2021-03-08T00:14:22+01:00Marzo 8th, 2021|Categorie: Blog, La Legge, La Politica, Le Emozioni|Commenti disabilitati su L’8 tutti i giorni!

Crisi politica … era il caso?

C’è chi in piena pandemia ed indigenza economica si consente il comportamento irresponsabile di chi innesca una crisi politica adducendo che il populismo di cui si ammanta l’attuale Presidente del Consiglio uccide la democrazia. Il che potrebbe anche corrispondere al vero - tenuto conto della consuetudine del Governo di disporre continuamente tramite decreti legge o addirittura DPCM, di utilizzare messaggi a reti unificate, di spettacolarizzare le liberazioni dei nostri connazionali - senza tuttavia che possa passare in secondo ordine il fatto che il Paese è in preda alla più grande crisi economica e sociale del secolo, e che questo comporterebbe

Di |2021-01-14T17:47:19+01:00Gennaio 14th, 2021|Categorie: Blog, La Legge, La Politica|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Crisi politica … era il caso?

Arte giapponese e … Resilienza

Mi ha sempre affascinato la tecnica del kintsugi (金継ぎ), l’antichissima arte giapponese attraverso la quale gli oggetti in ceramica frantumati vengono riportati alla loro forma originaria grazie all'utilizzo di oro o argento liquido. La riparazione dona, infatti, all'oggetto un nuovo valore; linee dorate o argentate intrecciate in maniera casuale (proprio in conseguenza della rottura) danno vita a qualcosa di diverso, di nuovo e quindi ... di speciale. Siamo tutti esseri fragili, come la ceramica. Siamo soggetti a “rotture” più o meno devastanti ... a volte i danni sono ingenti, altre volte si tratta soltanto di piccole crepe. Ad ogni modo

Di |2021-01-10T23:11:15+01:00Gennaio 10th, 2021|Categorie: Blog, Le Emozioni|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Arte giapponese e … Resilienza

GELO

C’è una coltre di gelo che scende questo inverno a ricoprire i Cuori. In un paesaggio spettrale caratterizzato da zombie di uomini e donne che hanno perso l’anima per la disperazione dovuta alla perdita del lavoro, degli affetti, della vita. Là dove prima un abbraccio, una carezza, un bacio riuscivano ad evitare una catastrofe emotiva oggi si stende nella sua immensità il deserto. L’aridità ha invaso i cuori, e perfino le emozioni più primordiali faticano a trovare una loro dimensione reale. Sembra che le Persone abbiano abbandonato la passione, indebolite da una tristezza ed una malinconia che non danno tregua.

Di |2021-01-08T18:13:49+01:00Gennaio 8th, 2021|Categorie: Blog, Le Emozioni|Tag: , , , |Commenti disabilitati su GELO

L’Arminuta

Ci sono libri che non deludono. E l’Arminuta di ... Donarella Di Pietrantonio è uno di questi. Storia di una tredicenne “restituita” alla famiglia di sangue che si adatta a un nuovo stile di vita e che trova, nel pur difficile inserimento in un contesto nuovo e diverso da quello della sua prima formazione, la forza per emergere e per distinguersi dagli altri. C’è tanta ingenuità in lei ... quella che la porta ad immaginare i motivi della separazione dalla famiglia con la quale è cresciuta sin dalla nascita, per giustificare il suo essere “spostata” da un nucleo familiare ad

Di |2021-01-05T14:06:38+01:00Gennaio 5th, 2021|Categorie: Blog, Creative, La Cultura|Tag: , , |Commenti disabilitati su L’Arminuta

POLLO CURRY E AGRUMI

Il pollo è uno di quegli alimenti che piace a tutti e che con qualsiasi ingrediente viene abbinato riesce ad essere gustoso. Questa ricetta è particolarmente appetitosa. Ingredienti: 400 gr di petto di pollo a pezzi Farina qb 1 limone 1 arancia 1 mandarino Peperoncino Olio EVO Curry Sale qb Infarinare i pezzi di pollo e friggerli in abbondante olio d’oliva e peperoncino. Salare. Aggiungere il succo degli agrumi diluito in mezzo bicchiere d’acqua e un cucchiaino di curry. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere dieci minuti a fuoco lento. Gli ultimi minuti togliere il coperchio ed alzare la

Di |2020-12-28T13:44:06+01:00Dicembre 28th, 2020|Categorie: Blog, La Cucina|Commenti disabilitati su POLLO CURRY E AGRUMI

“I sentimenti dipendono da noi …“

E su questo, non vi è alcun dubbio. Il titolo del libro appena terminato di leggere, “Una grande storia d’amore” di Susanna Tamaro, può apparire banale, ma l’autrice di uno dei libri più venduti al mondo qualche decennio fa (ndr “Va dove ti porta il cuore”) non delude e ci regala un romanzo dalla scrittura limpida e precisa in cui è Andrea, il protagonista maschile, a scandire il ritmo della descrizione dei caratteri dei personaggi, delle loro vicende, del tempo in cui si svolgono, di quella grande storia d’amore che altro non è poi che la storia non di uno

Di |2020-12-27T15:08:21+01:00Dicembre 27th, 2020|Categorie: Blog, Creative, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , , |Commenti disabilitati su “I sentimenti dipendono da noi …“

Linguine all’astice

È uno dei miei piatti preferiti. Certo ... mangiarlo in riva al mare fa un altro effetto. La brezza marina e la distesa di blu che si presenta alla mia vista sono indiscutibilmente più ammalianti rispetto al profumo pur invitante che dalla cucina si propaga verso il mio modesto salone. Ma in ogni caso il sapore del piatto non ne risente. Ingredienti: 2 astici 400 gr di pomodorini (del “pendolo”) 1 peperoncino 1 spicchio d’aglio 1/2 bicchiere di brandy Olio EVO Prezzemolo Sale qb Il procedimento è semplicissimo: soffriggere aglio e peperoncino in abbondante olio. Adagiarvi gli astici divisi in

Di |2020-12-24T20:35:15+01:00Dicembre 24th, 2020|Categorie: Blog, Creative, La Cucina, Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su Linguine all’astice