La Legge

CORAGGIO …

Il coraggio viene normalmente definito come la forza d’animo che consiste “nel sopportare con serenità e rassegnazione dolori fisici o morali, nell’affrontare con decisione un pericolo, nel dire o fare cosa che importi rischio o sacrificio”. Possiamo dire senza ombra di dubbio che coraggio è quello dimostrato dalla giornalista russa Marina Oysyannikova che, qualche giorno fa, ha fatto irruzione nello studio di Channel One, la principale emittente di stato russa, durante la diretta del TG nazionale, manifestando contro la guerra. In conseguenza del suo gesto la Oysyannikova è stata prima tenuta in isolamento e poi interrogata per quattordici ore; infine,

Di |2022-03-19T23:49:14+01:00Marzo 19th, 2022|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge, La Politica|Tag: , , |Commenti disabilitati su CORAGGIO …

Mediterraneo … un mare di Storia e Diritto

I miei studenti della classe IV F hanno realizzato lavori multimediali veramente degni di menzione. Li ho raccolti in un PADLET, cioè in una bacheca "virtuale" sulla quale è possibile caricare, posizionare e condividere qualsiasi tipo di file e materiali: immagini, pdf, video, link per accedere a siti. Visivamente si presenta come una sorta di parete a cui vengono “appesi” dei post-it con informazioni e contenuti vari. Il link è questo: https://it.padlet.com/attanasiofrancesca/kecw79vsgg56hfs4. La metodologia di lavoro è stata la seguente: 1. abbiamo visionato in classe un video youtube dal titolo "L'importanza del mare per l'Italia" a cura del prof. Alessandro

Di |2022-03-14T20:00:32+01:00Marzo 14th, 2022|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Commenti disabilitati su Mediterraneo … un mare di Storia e Diritto

SCENARI DI GUERRA

La Russia da qualche settimana ha invaso l’Ucraina. Gli altri Stati per il momento stanno a guardare. Consapevoli che un loro intervento scatenerebbe di certo la Terza Guerra Mondiale. E allora, USA e Unione Europea, ma non solo, praticano altre strade. Sanzioni economiche e diplomazia. Augurandosi che l’ennesimo folle alla guida di una nazione non abbia il sopravvento sulla ragionevolezza del suo popolo. È strano. Assistere a una guerra dalla TV, dagli smartphone, dai PC, da qualsiasi dispositivo di cui oggi disponiamo. Le immagini sono quelle che siamo abituati a guardare sui libri di scuola. Carri armati, soldati con gli

Di |2022-03-10T19:59:29+01:00Marzo 10th, 2022|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge, La Politica|Tag: , , , , , , , |Commenti disabilitati su SCENARI DI GUERRA

IN CAMMINO … DONNE E DIRITTI

Fino alla fine della seconda guerra mondiale le donne in Italia non potevano né votare né intentare una causa. Non erano tutelate quando aspettavano un figlio. Non avevano accesso a molte cariche professionali. Non contavano in alcun modo nella vita politica, economica e sociale del paese. Le cose cominciano a cambiare a partire dal 1945 quando per la prima volta viene loro consentito di votare ed essere votate (Decreto Luogotenenziale n. 23 del 1° febbraio 1945). Il primo suffragio universale risale al 2 giugno 1946 in occasione del referendum istituzionale e le elezioni dei membri dell’Assemblea Costituente. La partecipazione al

Di |2023-03-08T08:07:59+01:00Marzo 6th, 2022|Categorie: Blog, La Legge|Tag: , , , , , , , , |Commenti disabilitati su IN CAMMINO … DONNE E DIRITTI

Sono solo parole … di guerra

Sono solo parole. Eppure incutono terrore, angoscia, panico, sgomento. Da quando qualche giorno fa la Russia ha invaso l’Ucraina ed il Presidente Zelensky ha invitato tutti gli Stati del mondo a non voltarsi dall’altra parte, ascolto e leggo parole che hanno lo stesso potere devastante di una bomba all’idrogeno. Sono parole di guerra. Oggi ho appuntato queste: Missili, Incendio, Attacco centrale atomica, Reattori, Pompieri, Feriti, Sicurezza, Radioattività, Cessate il fuoco, Esercito, Controllo, Preoccupazione, Resistenza, Scudi umani, Granate, Azione dissuasiva, Bombe, Ministri degli Esteri, Unione Europea, Leader, NATO, G7, Insensatezza della guerra, Conflitto, Tavolo delle trattative, Unità d’azione, Deterrente, Attacco scellerato,

Di |2022-03-04T19:01:59+01:00Marzo 4th, 2022|Categorie: Blog, Creative, La Cultura, La Legge, La Politica|Commenti disabilitati su Sono solo parole … di guerra

COME NASCE UN PRESIDENTE

Tra pochi giorni inizierà la procedura di elezione del Presidente della Repubblica, che quest’anno verrà inevitabilmente condizionata dalla normativa antiCovid vigente a causa della emergenza pandemica in corso ormai da due anni. Scade il settennato di presidenza di Sergio Mattarella, politico, giurista, accademico, avvocato, dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana dal 3 febbraio 2015. Ma qual è la funzione del Presidente nel nostro Paese? Il Presidente della Repubblica è un organo costituzionale molto importante che si trova in condizioni di parità ed indipendenza rispetto agli altri organi costituzionali dello Stato (Parlamento, Governo e Corte Costituzionale). Svolge il duplice ruolo di garante

Di |2022-01-18T15:23:52+01:00Gennaio 17th, 2022|Categorie: Blog, La Legge|Tag: , , , , , , , , |Commenti disabilitati su COME NASCE UN PRESIDENTE

UN MARE DI DIRITTI … eppure annegano!

L’art. 2 della Costituzione italiana menziona i “diritti inviolabili dell’uomo” ed i “doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”. Quegli stessi diritti elencati dettagliatamente nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che l’Assemblea Generale dell’ONU approvava il 10 dicembre 1948. Tra i diritti umani di cui si discute maggiormente negli ultimi anni c’è quello d’asilo, inteso come “istituto che consiste nella protezione accordata da uno Stato a individui che intendono sottrarsi nello Stato di origine a persecuzioni fondate su ragioni di razza, religione, nazionalità, di appartenenza a un particolare gruppo sociale o di opinioni politiche” (https://www.treccani.it/enciclopedia/diritto-di-asilo-diritto-internazionale). Il terzo comma dell'10

Di |2021-11-22T23:11:23+01:00Novembre 22nd, 2021|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge, La Politica|Tag: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su UN MARE DI DIRITTI … eppure annegano!

La “Scuola Cattolica” … un pugno allo stomaco!

I titoli di coda scorrono veloci sullo schermo. Io sono lì già da un po’. Ferma. Immobile nella stessa posizione. Con le mani appoggiate sulla poltrona anteriore e il mento proprio su di loro. Gli occhi sbarrati. Un senso di vuoto e di smarrimento mi pervade. La gente si alza e si incammina verso l’uscita. I miei movimenti sono lenti. Non riesco a proferire parola. Gli amici con cui sono al cinema provano a rivolgermela, ma faccio fatica a rispondere. Ho bisogno di me. Di ritrovarmi. Di raccogliere i frantumi di quel che si è rotto “dentro”. A volte mi

Di |2021-10-10T19:09:32+02:00Ottobre 10th, 2021|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge, La Politica, Le Emozioni|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su La “Scuola Cattolica” … un pugno allo stomaco!

Civiltà e Obbedienza

La Storia mi ha sempre affascinato. E certi periodi storici in particolare hanno stimolato la mia curiosità ed il mio interesse soprattutto in merito a quelle che erano state le cause del verificarsi di alcuni drammatici eventi. L’epoca dei totalitarismi, per esempio, è ancora oggi per me fonte di domande alle quali cerco, con lo studio delle fonti integrato con le mie personali convinzioni morali, etiche, culturali e religiose, di fornire delle risposte quanto meno approssimative. Tra i vari testi letti in merito, mi ha molto colpito “L’obbedienza all’autorità” di Stanley Milgram, il celebre psicologo statunitense che tra 1961 e

Di |2021-09-11T13:55:09+02:00Settembre 11th, 2021|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Civiltà e Obbedienza

Il peso della Libertà

La legge sui collaboratori di giustizia si è rivelata uno strumento fondamentale nella destrutturazione delle mafie. Lo aveva ben percepito Giovanni Falcone che ne è stato l'ideatore. Il magistrato palermitano aveva ben presente i costi sul piano della sofferenza per le vittime della mafia ma aveva anche chiaro quali danni avrebbero procurato alla stessa le collaborazioni di alcuni esponenti di vertice di Cosa nostra. Oggi in Italia ci si indigna per la scarcerazione di Giovanni Brusca, ex capomafia di San Giuseppe Jato, autore di oltre 100 omicidi, il quale ha scontato 25 anni di carcere ed ora torna in regime

Di |2021-06-01T18:03:05+02:00Giugno 1st, 2021|Categorie: Blog, La Legge, La Politica, Le Emozioni, Senza categoria|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su Il peso della Libertà