Le Emozioni

“I sentimenti dipendono da noi …“

E su questo, non vi è alcun dubbio. Il titolo del libro appena terminato di leggere, “Una grande storia d’amore” di Susanna Tamaro, può apparire banale, ma l’autrice di uno dei libri più venduti al mondo qualche decennio fa (ndr “Va dove ti porta il cuore”) non delude e ci regala un romanzo dalla scrittura limpida e precisa in cui è Andrea, il protagonista maschile, a scandire il ritmo della descrizione dei caratteri dei personaggi, delle loro vicende, del tempo in cui si svolgono, di quella grande storia d’amore che altro non è poi che la storia non di uno

Di |2020-12-27T15:08:21+01:00Dicembre 27th, 2020|Categorie: Blog, Creative, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , , |Commenti disabilitati su “I sentimenti dipendono da noi …“

Linguine all’astice

È uno dei miei piatti preferiti. Certo ... mangiarlo in riva al mare fa un altro effetto. La brezza marina e la distesa di blu che si presenta alla mia vista sono indiscutibilmente più ammalianti rispetto al profumo pur invitante che dalla cucina si propaga verso il mio modesto salone. Ma in ogni caso il sapore del piatto non ne risente. Ingredienti: 2 astici 400 gr di pomodorini (del “pendolo”) 1 peperoncino 1 spicchio d’aglio 1/2 bicchiere di brandy Olio EVO Prezzemolo Sale qb Il procedimento è semplicissimo: soffriggere aglio e peperoncino in abbondante olio. Adagiarvi gli astici divisi in

Di |2020-12-24T20:35:15+01:00Dicembre 24th, 2020|Categorie: Blog, Creative, La Cucina, Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su Linguine all’astice

Natale

Il Natale non e’ mai un giorno. Il Natale è un periodo. E come tale viene vissuto da sempre e da tutti con un carico di aspettative piuttosto ingombrante. Certo è che le aspettative diminuiscono man mano che l’età avanza e le illusioni scompaiono. Fino a quando, da adulti, il Natale appare per quello che è ... un potente amplificatore di stati d’animo e di mancanze che martella i nostri timpani fino allo sfinimento. Quest’anno di incertezza e di precarietà, il Natale è stato il nodo da sciogliere. Ci siamo chiesti se sarebbe stato possibile riunirsi nelle solite tavolate ridondanti

Di |2020-12-24T17:01:04+01:00Dicembre 24th, 2020|Categorie: Blog, Creative, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Natale

Calamarata patate cozze e basilico

Questa ricetta è spaziale. Ed è una rivisitazione della pasta, patate e basico che mia nonna siciliana mi faceva spesso durante l’estate e che mia mamma ha continuato a propormi negli anni anche al di fuori della stagione estiva e fino a quando non diventava impossibile recuperare del profumatissimo basilico. Io, per dire, ho ancora sul balcone una rigogliosissima pianta di basilico ... e siamo a Dicembre. Gli ingredienti sono questi: 500 gr di pasta di Gragnano del tipo “calamarata” 1 Kg di cozze 4/5 patate belle grandi Basilico in grande quantità Vino bianco fermo qb Sale, Pepe e Prezzemolo

Di |2020-12-23T18:16:43+01:00Dicembre 23rd, 2020|Categorie: Blog, La Cucina, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , |Commenti disabilitati su Calamarata patate cozze e basilico

Ufficiale e Gentiluomo

C’è un film che per chi come me è nato negli anni 70 rappresenta un cult in tema di romanticismo e riscatto. È “Ufficiale e Gentiluomo” ... che io avrò visto circa otto, dieci volte in vita mia. L’attore protagonista (Richard Gere) certo, si lascia guardare; il suo sguardo magnetico ed il suo carisma la fanno da padrone sul set. Ma non è questo il punto. È la storia che traina. Una infanzia che non e’ mai stata tale, con un orfano di madre suicida che cresce con un padre dedito soprattutto all’alcool e alle prostitute. Un desiderio di riscatto

Di |2020-12-23T15:29:02+01:00Dicembre 23rd, 2020|Categorie: Blog, Creative, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , , |Commenti disabilitati su Ufficiale e Gentiluomo

Trilogia della città di K.

«Sono convinto, Lucas, che ogni essere umano è nato per scrivere un libro, e per nient’altro. Un libro geniale o un libro mediocre, non importa, ma colui che non scriverà niente è un essere perduto, non ha fatto altro che passare sulla terra senza lasciare traccia». E come potrebbe lasciarmi indifferente una frase del genere!! Ho appena terminato un libro che ho iniziato a leggere due giorni fa. Era da tanto che non mi capitava che un romanzo mi appassionasse così, al punto da voler arrivare alla fine divorando letteralmente il testo. “Trilogia della città di K.” di Agota Kristof

Di |2020-12-10T15:07:03+01:00Dicembre 10th, 2020|Categorie: Blog, Creative, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , |Commenti disabilitati su Trilogia della città di K.

La passione di Frida

La storia di Frida è nota. Ormai lei è una icona. I suoi quadri sono esposti nei più grandi musei del mondo e la sua fama è andata ben oltre l’immaginabile. A guardarla così, con quella particolare acconciatura dei capelli, sempre adorna di fiori e nastri colorati, e con quelle gonne ampie, lunghe, folkloristiche, nessuno penserebbe ad una persona malata, sofferente, la cui vita è stata costellata da dolori più o meno intensi ed in ogni sfera dell’esistenza. La poliomielite dalla nascita, l’incidente in autobus da ragazza, con il corrimano del mezzo che la trafisse e le attraversò il corpo

Di |2020-12-06T10:32:02+01:00Dicembre 6th, 2020|Categorie: Blog, Creative, Design, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su La passione di Frida

L’Uomo e il Mare

Come non condividere le parole semplici e suggestive che utilizza Baudelaire per descrivere all’unisono l’uomo libero dai pregiudizi e dalle infrastrutture ed il mare, sempre in movimento e scomposto nei suoi altalenanti passaggi dalla semplice increspatura della superficie alla geniale invadenza delle sue temibili onde. “Uomo libero, sempre tu amerai il mare! Il mare è il tuo specchio; tu miri, nello svolgersi infinito delle sue onde, la tua anima. Il tuo spirito non è abisso meno amaro. Ti compiaci a tuffarti entro la tua propria immagine; tu l’abbracci con gli occhi e con le braccia, e il tuo cuore si

Di |2020-12-06T10:32:18+01:00Dicembre 5th, 2020|Categorie: Blog, Creative, La Cultura, Le Emozioni|Tag: , , , , |Commenti disabilitati su L’Uomo e il Mare

Rinascita

Non mi sono mai soffermata a chiedermi il perché. Perché fosse successo a me, intendo. Non ho mai cercato di attribuire ad altri o ad altre le colpe di quello che mi accadeva e/o di quello che mi è accaduto. Ho sofferto. Dio solo sa quanto. A chi mi chiedeva all’epoca cosa si provasse, rispondevo che il dolore era paragonabile a dieci, venti, cento coltellate al Cuore. In effetti era un paragone che non avrei potuto sostenere. Non conosco il dolore da ferita inflitta con un coltello o con altro oggetto contundente. È l’immagine stessa di quella modalità di infliggere

Di |2020-12-05T08:56:25+01:00Dicembre 4th, 2020|Categorie: Creative, Le Emozioni|Commenti disabilitati su Rinascita

Le Verità

Le Verità fanno male. Qualunque sia la modalità comunicativa. Percepisci dolore. Pensi al tuo dolore. Ed acquisisci consapevolezza. Dici “è vero”. Poi non hai scampo.Si sgretola tutto. Effetto domino.Ti guardi attorno sconsolato. Provi a convincerti che è facile ricostruire.Ed è facile. Se ci pensi.Tutta la vita l’hai trascorsa a ri-costruire. Hai trascorso forse più tempo a ri-costruire che a costruire.E pensi sia quello il senso.L’unico senso. E allora ti guardi intorno. C’è il sole in cielo e tu sei li ... il vento ti increspa i capelli e ti impedisce di tenere gli occhi completamente aperti.Ma … seppur semichiusi e

Di |2020-12-01T07:55:57+01:00Dicembre 1st, 2020|Categorie: Blog, Creative, Le Emozioni|Commenti disabilitati su Le Verità