L’Uomo e il Mare
Come non condividere le parole semplici e suggestive che utilizza Baudelaire per descrivere all’unisono l’uomo libero dai pregiudizi e dalle
Rinascita
Non mi sono mai soffermata a chiedermi il perché. Perché fosse successo a me, intendo. Non ho mai cercato di
Le Verità
Le Verità fanno male. Qualunque sia la modalità comunicativa. Percepisci dolore. Pensi al tuo dolore. Ed acquisisci consapevolezza. Dici “è
25 Novembre … una data da ricordare
Non è un tema banale. Non è un argomento da archiviare in due righe. Non è una bandiera che si
23 Novembre 1980 … con gli occhi di una bambina
Era il tardo pomeriggio di una classica domenica invernale, che come tante altre avevamo trascorso a casa dei miei zii
Storie di Torture
Certe volte la realtà che ci viene raccontata nei film ci appare incredibilmente lontana e stentiamo a credere che di
Sogni
Ieri lo sbarco di un gruppo di migranti a Nerano, un piccolo borgo di pescatori in provincia di Napoli. Li
Il Diritto di Voto in Italia
Mi rendo conto sempre più spesso che non tutti conoscono la Costituzione italiana e che pochissimi ne analizzano il contenuto
Vivere
C’è qualcosa di potente nel “vivere”.Una sorta di autopropulsione che si attiva quando gli ingranaggi del motore faticano a girare
Partenze
È il momento emotivamente più difficile. Quando la bara lascia l’altare portata in spalla da quattro uomini in abito scuro
Passi Indietro
Non finirà mai. Oggi l’ennesimo femminicidio in provincia di Torino. Un magazziniere di quarant’anni che, non sopportando l’idea della imminente