KON-TIKI
Thor Heyerdahl, l’autore di questo particolarissimo libro, è un etnologo norvegese che nel 1947, insieme a cinque compagni di viaggio,
Collisione a Furore
Lo scorso 3 agosto la collisione tra due imbarcazioni nei pressi del Fiordo di Furore in Costiera Amalfitana, ha scosso
Le quattro casalinghe di Tokio
Il titolo è fuorviante. È la storia di quattro donne, ma che non sono casalinghe, almeno secondo l’accezione normalmente attribuita
La rotta … “Classica”
Allora, facciamo ordine. Perché i pensieri e le emozioni sono tante. Cosa mi è rimasto di questo ennesimo tour nel
Recessione Demografica
Colpisce come l’Italia risulti quest’anno il sestultimo paese al mondo per tasso di natalità, avanti soltanto alla Corea del Sud,
Se lo Stato è laico … lasciamolo laico!
Qualche settimana fa ho donato una delle palme di confetti che quest’anno ho confezionato - peraltro dopo averla benedetta in
PASQUA NEL RICORDO DI UN VOLTO
Ho sempre nel Cuore Persone che non ci sono più. Quelle Persone sono per me fonte di energia vitale, di
Riflessioni del Venerdì Santo
La Vita frenetica impedisce spesso l’affiorare di riflessioni che pure dovrebbero contribuire a renderci, se non consapevoli, almeno curiosi. Anche
IL RITORNO DI CASANOVA
Un film sul tempo che passa. Un film sull’età che avanza. Un film sulla consapevolezza che è dura da conquistare.
NAUFRAGIO A CUTRO
Cutro è un comune italiano di circa novemila abitanti in provincia di Crotone. Probabilmente pochi lo conoscevano fino a qualche
SONO UNA MADRE, NON SONO UNA SCHIAVA
L’occasione di riflessione me l’ha fornita mia figlia ed una sua telefonata che, ricevuta alle 23,45 di un soporifero sabato