discriminazione

I libri … quelli belli

L’ho bevuto come un bicchiere di limoncello. Tutto d’un sorso. Il libro di Viola Ardone “Oliva Denaro”. Mi ha ricordato la storia di Franca Viola, a cui l’autrice si è certamente ispirata. Mi ha ricordato i miei nonni siciliani e quella mentalità un po’ arcaica secondo la quale non sta bene per una Donna fare o dire certe cose. Mi ha ricordato la mia adolescenza e il rapporto complicato con mia madre, infarcita di quella stessa mentalità. Sono bastate ventiquattro ore di queste immagini romanzate per immergermi in un contesto storico che ho conosciuto tramite i libri di scuola ma

Di |2025-01-26T12:29:23+01:00Gennaio 26th, 2025|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su I libri … quelli belli

“In un mondo che Non ci vuole più Il mio canto libero sei tu E l'immensità Si apre intorno a noi Al di là del limite degli occhi tuoi” Resta in mente - e come non potrebbe - la canzone di Lucio Battisti che accompagna i titoli di coda e le immagini di vita reale che si susseguono fino alla conclusione del film “poesia” di Fabio Mollo. La storia di Luca Trapanese meritava di essere raccontata. Perché è una storia di speranza, di solidarietà, di diritti e di umanità. E’ la storia di una persona: single, omosessuale, cattolica e impegnata

Di |2023-10-08T02:24:34+02:00Ottobre 8th, 2023|Categorie: La Cultura|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su