equipaggio

La leadership a bordo: una sfida che richiede competenze tecniche e trasversali

La leadership a bordo di una nave è una sfida che richiede una combinazione di competenze tecniche e trasversali. Il comandante di una nave deve essere in grado di prendere decisioni rapide e efficaci in situazioni di emergenza, ma anche di gestire un team di persone con diverse personalità e competenze. La formazione STCW (Standards of Training, Certification and Watchkeeping) è un requisito fondamentale per tutti i marittimi che lavorano a bordo di navi commerciali. La formazione STCW copre una vasta gamma di argomenti, tra cui la sicurezza, la navigazione, la comunicazione e la gestione delle emergenze. Tuttavia, la formazione

Di |2025-04-18T11:23:21+02:00Aprile 18th, 2025|Categorie: Blog, La Legge|Tag: , , , , , |Commenti disabilitati su La leadership a bordo: una sfida che richiede competenze tecniche e trasversali

La nazionalità della nave … è questione di “bandiera”!

La nazionalità della nave designa un criterio di collegamento tra la nave e l’ordinamento giuridico di uno Stato, con conseguente assoggettamento della nave stessa alla sovranità di quello Stato. Il che significa che una nave: 1. Potrà legittimamente innalzare la bandiera dello Stato 2. Potrà godere della tutela all’estero delle autorità diplomatiche e consolari 3. Sarà soggetta ai poteri di polizia delle navi da guerra nazionali. 4. Potrà esercitare la pesca costiera e tutti i diritti che le spettano proprio in considerazione del criterio di collegamento che la lega allo Stato di bandiera. Orbene, premesso che la nave è idealmente

Di |2021-03-31T23:19:25+02:00Marzo 31st, 2021|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su La nazionalità della nave … è questione di “bandiera”!