libri

I libri … quelli belli

L’ho bevuto come un bicchiere di limoncello. Tutto d’un sorso. Il libro di Viola Ardone “Oliva Denaro”. Mi ha ricordato la storia di Franca Viola, a cui l’autrice si è certamente ispirata. Mi ha ricordato i miei nonni siciliani e quella mentalità un po’ arcaica secondo la quale non sta bene per una Donna fare o dire certe cose. Mi ha ricordato la mia adolescenza e il rapporto complicato con mia madre, infarcita di quella stessa mentalità. Sono bastate ventiquattro ore di queste immagini romanzate per immergermi in un contesto storico che ho conosciuto tramite i libri di scuola ma

Di |2025-01-26T12:29:23+01:00Gennaio 26th, 2025|Categorie: Blog, La Cultura, La Legge|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su I libri … quelli belli

Le quattro casalinghe di Tokio

Il titolo è fuorviante. È la storia di quattro donne, ma che non sono casalinghe, almeno secondo l’accezione normalmente attribuita al predetto sostantivo. Nel romanzo viene, anzi, molto spesso descritto in dettaglio il tipo di attività che le quattro donne svolgono quotidianamente. Di notte, in una fabbrica di confezionamento di cibo in scatola. L’attività in qualche modo richiama, poi, ciò che le porterà a condividere quello che costituirà il loro segreto. Macabro, disturbante, inquietante. Tra le figure femminili descritte abilmente dall’autrice Natsuo Kirino spicca quella di Masako, mente vivace, irrequieta e carismatica, che costituirà il perno del romanzo, da collocare

Di |2023-08-12T19:00:30+02:00Agosto 12th, 2023|Categorie: La Cultura, Senza categoria|Tag: , , , , , , |Commenti disabilitati su Le quattro casalinghe di Tokio